Ripartono le iscrizioni ai laboratori TuttoMondo

A partire dal mese di febbraio 2025 ripartono le iscrizioni ai laboratori TuttoMondo.

Presso la Biblioteca Metropolitana di Monteclaro (Cagliari, via Cadello) due laboratori dedicati alle fasce d’età 6 – 10 anni e 11 – 14 anni totalmente gratuiti ed offerti dal progetto Liberi dentro per crescere fuori nato con lo scopo di contrastare la povertà educativa.

Il lunedì dalle 16.30 alle 18.30 – per la fascia d’età 11 – 14 anni – un laboratorio sulla costruzione, animazione e messa in scena di burattini a cura del maestro Rauhl Bernardelli, dal titolo: Le mani che muovono i sogni.

Il laboratorio si svolgerà dal mese di febbraio a quello di maggio 2025 e avrà come epilogo finale uno o più esiti scenici aperti al pubblico in varie realtà cittadine o dell’Area Metropolitana.

Rauhl Bernardelli: noto Rahul, Burattinaio, attore, regista, scenografo, Direttore artistico dell’Associazione Le Compagnie del Cocomero svolge il lavoro nel settore dello spettacolo, Teatro di Burattini, dal 2 luglio 1972, cinquantatré anni di attività continuativa nel teatro dei burattini.

Il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 – per la fascia d’età dai 6 ai 10 anni – un laboratorio sulle tecniche teatrali di base e sulle abilità sceniche di e con la Maestra Maria Loi, dal titolo: Nelle nuvole c’è il mare.

Il laboratorio si svolgerà dal mese di febbraio a quello di maggio 2025 e avrà come epilogo finale uno o più esiti scenici aperti al pubblico in varie realtà cittadine o dell’Area Metropolitana.

Maria Loi: attrice, cantante, regista, dialogue coach. Da quando aveva vent’anni si occupa di teatro interpretando ruoli classici e del teatro contemporaneo e di ricerca, lavorando su ruoli e autori diversi. Ha collaborato in diversi spettacoli con Fulvio Fo, Antonio Prost, Carlo Quartucci, Giorgio Albertazzi, A Rino Sudano, Giorgio Testa. Per oltre dieci anni è stata la prima attrice del Teatro Palazzo d’Inverno, storico teatro d’avanguardia e sperimentazione nel quartiere della Marina a Cagliari.

Ovviamente sempre presso la Biblioteca Metropolitana di  Monteclaro.

Non mancate, iscrivetevi!

Per info o iscrizione: tuttomondolab@gmail.com

Vi aspettiamo